Dal 21 Gennaio su Disney Channel torna “Sara e Marti #LaNostraStoria”! La seconda stagione andrà in onda dal lunedì al venerdì alle 20.30. Ritornano quindi le storie della vita quotidiana di Sara (Aurora Moroni) e Marti (Chiara del Francia), le due sorelle trasferitesi da Londra a Bevagna per seguire il padre, Valerio. Ci sono voluti tempo e impegno per le due ragazze per adattarsi alla nuova realtà. Dopo tante incomprensioni, Sara e Marti hanno imparato a essere amiche oltre che sorelle, ma in questa seconda stagione saranno tantissime le novità che metteranno in crisi il loro rapporto…nuove conoscenze, riflessioni, legami e tanto altro in questo atteso ritorno.
LEGGI >Nuovi Eroi è il nuovo format originale firmato Stand by me in onda su Rai3...
LEGGI >APRIeVINCI è il nuovo game show per Rai 2 in onda a partire dal 7...
LEGGI >In occasione del cinquantenario del ‘68, “Lettori” - il format di laF che racconta i...
LEGGI >L’Italia del Treno è l’affascinante documentario in 5 episodi che racconta la storia d’Italia attraverso...
LEGGI >Questa è una storia lunga un anno. Per la prima volta cinque reparti dell’Ospedale Pediatrico di Roma “Bambino Gesù” hanno aperto le loro porte per farci conoscere le vite di dieci ragazzi coraggiosi: Roberto, Klizia, Simone, Flavio, Giulia, Caterina, Sabrina, Annachiara, Sara e Alessia.
LEGGI >Lettori Celebrity racconta i libri che hanno segnato la vita di persone famose, come la scrittrice Michela Murgia, l’attivista civile Emma Bonino o lo sportivo Andrea Zorzi e molti altri.
LEGGI >Lo speciale racconta la storia di un trasformista, di un bugiardo, di un fuggitivo e di un killer seriale: Igor il Russo.
Un documentario che, grazie a testimoni diretti e a cronisti che hanno analizzato la sua rocambolesca fuga, racconta la sua carriera criminale, dai piccoli e grotteschi furti dei primi anni in Italia, fino agli spietati omicidi del 2017.
Attraverso ricostruzioni suggestive, archivi e interviste inedite ai suoi complici, compagni di cella e vittime, questo documentario decodifica l’ambiguità di un criminale indecifrabile.
LEGGI >Love me gender, un viaggio in 4 puntate con Chiara Francini, per raccontare le relazioni ai tempi della Gender Equality. Nuovi modi di essere famiglia, nuove forme d’amore e di felicità: come cambiano le relazioni ai tempi della gender equality? Con sguardo aperto, leggerezza ed ironia, Chiara Francini ci accompagna in un viaggio in Italia da Nord a Sud, per raccontare le storie straordinariamente normali di chi questo cambiamento lo vive quotidianamente sulla propria pelle.
LEGGI >